Fondo garanzia per i mutui per la prima casa Al fine di favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie per l’acquisto e l’efficientamento energetico della casa di abitazione, la legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 48, lett. c), ha istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze, […]
Sono operativi da Lunedì 11 marzo 2019 i due siti dell’ENEA attraverso cui trasmettere i dati relativi agli interventi di risparmio energetico che accedono all’Ecobonus e al Bonus Ristrutturazioni effettuati nel 2019
“Sismabonus: le detrazioni per gli interventi antisismici” fa il punto sull’agevolazione, i beneficiari, gli interventi agevolati, la possibilità di cessione del credito e gli adempimenti necessari per accedere all’agevolazione.
È online sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida «Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico» che fa il punto sulla disciplina relativa alla detrazione IRPEF/IRES riconosciuta in caso di interventi di riqualificazione energetica degli edifici